Laboratorio di Telecomunicazioni

Il laboratorio didattico di telecomunicazioni offre una formazione pratica e teorica sui principi delle comunicazioni analogiche e digitali, utilizzando tecnologie all’avanguardia.
- info@didactaservice.it
- (+39) 0968 43 10 07
Il Laboratorio di Telecomunicazioni è stato concepito per offrire agli studenti un ambiente completo e interattivo per lo studio delle tecniche di trasmissione analogica e digitale, nonché dei sistemi di comunicazione avanzati. Attraverso una vasta gamma di moduli didattici, software di supervisione e apparecchiature moderne, gli studenti possono sviluppare competenze fondamentali per il settore delle telecomunicazioni.
I prodotti forniti nel laboratorio sono progettati e realizzati da DE LORENZO, un’azienda leader nel settore dell’educazione tecnica e professionale, sinonimo di qualità e affidabilità.
OBIETTIVI DIDATTICI
- Comprendere i principi fondamentali della trasmissione dei segnali analogici e digitali.
- Sviluppare competenze pratiche nella progettazione e configurazione di sistemi di comunicazione.
- Analizzare le diverse tecniche di modulazione e demodulazione.
- Studiare le caratteristiche delle fibre ottiche e delle linee di trasmissione.
FINALITÀ DIDATTICHE
- Preparare gli studenti a progettare e gestire sistemi di conversione avanzati.
- Integrare la teoria della conversione di potenza con esperimenti pratici.
- Favorire la comprensione delle applicazioni industriali dei convertitori di potenza.
ESEMPI DI ESERCITAZIONI PRATICHE
- Analisi della Modulazione AM e FM:
- Configurazione di trasmettitori e ricevitori.
- Misurazione del rapporto segnale/rumore e dell’efficienza della modulazione.
- Studio delle Tecniche di Modulazione Digitale:
- Implementazione di modulazioni ASK, FSK e PSK.
- Analisi della qualità del segnale con misurazione del Bit Error Rate (BER).
- Trasmissione su Fibre Ottiche:
- Simulazione della propagazione del segnale su fibre ST e POF.
- Valutazione della distorsione e della perdita di segnale.
- Progettazione e Test di Linee di Trasmissione:
- Misurazione dei parametri RLC su cavi coassiali.
- Simulazione delle perdite di trasmissione e degli effetti del rumore.
- Supervisione e Analisi delle Prestazioni degli Studenti:
- Monitoraggio in tempo reale dei progressi attraverso il software dedicato.
- Esportazione dei risultati per analisi e valutazione delle performance.