Laboratorio di Circuiti elettrici nei veicoli

Il laboratorio didattico per lo studio dei circuiti elettrici è progettato per fornire un’esperienza formativa avanzata, orientata alla comprensione pratica dei sistemi elettronici presenti nei veicoli moderni.
- info@didactaservice.it
- (+39) 0968 43 10 07
Il laboratorio didattico per lo studio dei circuiti elettrici automobilistici è progettato per fornire una formazione pratica e teorica completa sui principali sistemi elettrici dei veicoli moderni. Grazie all’utilizzo di trainer avanzati forniti da AUTOEDU come il MSD01 (Sensors and Actuators Educationl Trainer), il MSAS02 (Lighting Educational Trainer), il MSCAN01 (CAN BUS Educational Trainer), gli studenti possono sviluppare competenze tecniche fondamentali per affrontare le sfide del settore automobilistico, con un focus sui sensori, gli attuatori, i sistemi di illuminazione e le reti CAN BUS.
OBIETTIVI DIDATTICI
- Comprendere i circuiti elettrici automobilistici:
- Approfondire il funzionamento di sensori, attuatori, sistemi di illuminazione e reti CAN BUS.
- Sviluppare competenze diagnostiche:
- Analizzare e risolvere problematiche elettriche e di rete attraverso strumenti avanzati.
- Applicare metodologie di manutenzione:
- Utilizzare tecnologie e schemi elettrici per interventi pratici su veicoli.
FINALITÀ DIDATTICHE
- Preparazione di tecnici qualificati:
- Fornire competenze pratiche nel settore della manutenzione elettrica e diagnostica automobilistica.
- Integrazione tra teoria e pratica:
- Offrire un approccio formativo bilanciato che unisca conoscenze teoriche a esercitazioni pratiche.
- Promozione dell’innovazione tecnologica:
- Stimolare l’interesse verso l’utilizzo di strumenti e tecnologie avanzate nei veicoli moderni.
ESEMPI DI ESERCITAZIONI PRATICHE
- Studio di Sensori e Attuatori (MSD01):
- Monitoraggio dei segnali reali dei sensori e analisi delle risposte degli attuatori.
- Diagnosi e simulazione di malfunzionamenti nei circuiti elettrici.
- Test e Diagnosi dei Sistemi di Illuminazione (MSAS02):
- Regolazione dei fari e simulazione di guasti elettrici.
- Diagnosi dei sistemi tramite connettore OBD e analisi dei circuiti tramite schema elettrico.
- Analisi della Rete CAN BUS (MSCAN01):
- Studio delle interazioni tra centraline e moduli di controllo tramite rete CAN BUS.
- Simulazione di guasti e diagnosi dei moduli di controllo tramite OBD.