La tecnologia alimentare si è evoluta in un’area interdisciplinare basata sull’ingegneria chimica e le scienze alimentari che si occupano dei processi produttivi che producono gli alimenti.
La richiesta di cibo uniforme e di alta qualità durante tutto l’anno, ha fatto in modo che anche in luoghi remoti dal centro di produzione, le tecnologie di trasformazione dei prodotti alimentari hanno subito un miglioramento.
Le industrie alimentari hanno quasi il doppio delle dimensioni delle industrie chimiche e coprono molte aree come prodotti lattiero-caseari, pollame e prodotti a base di carne, lavorazione di frutta e verdura, lavorazione di cereali, grassi e oli, ecc. Sottolineano le diverse operazioni, vale a dire lo stoccaggio degli alimenti, la trasformazione degli alimenti, il trasporto di alimenti e la conservazione degli alimenti.
Per questo campo, De Lorenzo ha progettato una vasta gamma di sistemi completi o macchine singole di dimensioni modeste, consigliate per istituti professionali, scuole professionali e istituti tecnici.
Oltre alle linee complete, De Lorenzo progetta e produce macchine singole separate come linee di lavaggio e smistamento, rettificatrici, cucine tubolari, gruppo di raffinazione per la lavorazione di frutta e pomodori, unità di cottura marmellata, scambiatori di calore, disaeratori, trattamento finale di pastorizzazione, Sistema CIP (Cleaning In Place), essiccatori e macchine diraspatura del melograno.
Privacy policy - Cookie policy - Cambia preferenze cookie
Copyright © 2018/2021, Didacta Service. Tutti i diritti riservati.