Skip to main content
Smart Grid

Smart Grid


Il “Grid”, si riferisce alla rete elettrica, una rete di linee di trasmissione, sottostazioni, trasformatori e altro che forniscono energia elettrica dalle centrali elettriche alle case o alle aziende. La tecnologia digitale che consente sia la comunicazione bidirezionale tra il servizio e i suoi utenti, poi, il rilevamento lungo le linee di trasmissione, è ciò che rende “intelligente” e Smart il Grid. Lo Smart Grid consiste in controlli, computer, automazione, nuove tecnologie e apparecchiature che lavorano insieme, in grado di calcolare il consumo dei vari utenti finali e di gestire la generazione e la distribuzione di energia elettrica in base alla richiesta. Per questo importante argomento, De Lorenzo ha sviluppato un laboratorio modulare per lo studio relativo a diversi progetti: simula la generazione di energia da tre diverse fonti (termica, idroelettrica ed eolica), la sua trasmissione e la sua distribuzione mediante modelli di simulazione di linee ad alta tensione e il suo utilizzo compresi piccoli impianti solari fotovoltaici per uso domestico. È inoltre disponibile un’opzione per integrare, accanto all’impianto solare fotovoltaico, una apparecchiatura didattica modulare di energia eolica per il collegamento alla rete di alimentazione da parte dell’utente finale. Naturalmente, un software SCADA fornisce l’acquisizione, l’archiviazione e il monitoraggio dei dati lungo l’intero sistema. È progettato specialmente per studenti universitari e laureati in ingegneria.