Modulo di Blockchain
Contiene gli strumenti per analizzare a livello didattico le tecnologie Distributed Ledger in generale e la Blockchain in particolare.
La tecnologia Blockchain (catena di blocchi) sfrutta le caratteristiche di una rete informatica di nodi per la gestione distribuita di un registro contenente dati e informazioni, in modo univoco e sicuro, usando una modalità condivisa che non richiede una entità centrale di controllo e verifica.
Le applicazioni in cui può essere utilizzata questa tecnologia sono quelle che non debbono richiedere entità di mediazione e/o di centralizzazione.
La moneta virtuale Bitcoin è un esempio di applicazione di Blockchain.
Il Modulo è dotato di una Piattaforma Blockchain proprietaria, appositamente sviluppata per analizzare a livello didattico questo tipo di applicazioni.
Essa supporta:
• una rete peer to peer per lo scambio di informazioni;
• un registro distribuito;
• una rete autorizzata (blockchain permissioned);
• la tracciabilità dei trasferimenti;
• crittografia delle transazioni;
• la immutabilità del registro e la trasparenza e verificabilità.
Permette di studiare le tecnologie Distributed Ledger, le caratteristiche di decentralizzazione, disintermediazione, tracciabilità, trasparenza e immutabilità del registro, la blockchain con e senza autorizzazioni e le criptovalute (Bitcoin).