Droni: il nuovo regolamento ENAC si avvicina al Regolamento Europeo
Un nuovo set di norme europee fornisce nuove regole per il volo in sicurezza dei droni di qualsiasi misura
- la classificazione di aeromodello, con il nuovo regolamento in bozza l’aeromodello è un dispositivo a pilotaggio remoto impiegato esclusivamente per fini ricreativi e sportivi (come oggi) non dotato di equipaggiamenti che ne permettano un volo automatico (nuova aggiunta) e/o autonomo e che vola sotto il controllo visivo diretto e costante dell’aeromodellista senza l’ausilio di aiuti visivi. Per sistema automatico si intende in grado di svolgere tutta la missione, o parte di essa in base ad un programma preimpostato dal pilota prima o durante il volo. Il pilota mantiene comunque il controllo del mezzo e può intervenire in tempo reale per assumerne il cotnrollo. In pratica, semplificando tutti i droni dotati di GPS che volano a waypoint ma probilmente anche con le funzioni smart tipo rocket, dronie etc. (programma preimpostato) non potranno essere considerati aeromodelli.
Dal 1 novembre 2019 scatta la registrazione sito D-Flight per gli operatori SAPR ricreativi di peso uguale o superiore ai 250g
Ne consegue che per il nuovo regolamento, tutti i droni dotati della possibilità di volo automatico non potranno essere considerati aeromodelli. Se usati per fini ricreativi saranno considerati SAPR ad uso ricreativo e il pilota per condurli dovrà seguire un corso online con superamento di test finale presso il portale web ENAC oppure presso un Centro di Addestramento abilitato.
- A partire dal 1 novembre 2019 obbligatoria la registrazione su D-Flight per gli operatori di tutti i droni (non aeromodelli) di peso uguale o superiore ai 250g impiegati per divertimento/motivi ricreativi. Dovranno essere registrati sul sito D-Flight e condotti da un pilota che abbia conseguito l’attestato di competenza (quello “online” vedi sopra). A partire dal 1 luglio 2020 gli operatori/proprietari di SAPR per uso ricreazionale non potranno svolgere attività di volo in assenza di attestato di competenza e registrazione.
I SAPR ad uso ricreativo potranno svolgere anche le operazioni non critiche
In breve, sarà possibile usare un drone da divertimento allo stesso modo di come oggi si può usare un drone per le operazioni non critiche. In entrambi i casi sarà necessaria la registrazione su d-flight, e “l’attestato on line”. Le operazioni potranno essere condotte mantenendo almeno 50m da persone che non sono sotto il controllo diretto dell’operatore e ad almeno 150m dalle aree congestionate. Proibito il sorvolo di aree congestionate, agglomerati urbani e infrastrutture sensibili. Si potrà volare anche nelle CTR e ATZ rispettando la circolare ATM-09.
Gli Aeromodelli (droni senza GPS/ senza possibilità di volo automatico) apparentemente esentati dalla registrazione e dal test online
Secondo una nostra prima interpretazione gli aeromodelli (quindi i droni non dotati di funzionalità automatiche/autonome che permettano di volare con un programma pre-impostato) non essendo SAPR ad uso ricreativo non dovrebbero essere soggetti a registrazione e all’obbligo di test online per il pilota.
Nuova altezza massima 120m
L’altezza massima fuori dallo spazio aereo controllato è stata fissata in 120m rispetto al suolo. La distanza massima è relativa alla modalità di pilotaggio. Se VLOS la distanza massima è funzione della capacità del pilota nel determinare l’effettiva condizione dell’ APR. Tuttavia la recente circolare ATM-09 fissa questa distanza in 500m fuori dallo spazio aereo controllato per i voli in VLOS.
Operazioni Critiche con i droni < 25kg in VLOS, quasi uguale ad oggi ma più semplice
- abbia superato il test online previsto per i SAPR Ricreativi / Operazioni non critiche
- un corso di teoria presso un Centro Addestramento con esame finale con 30 domande a risposta multipla
- un corso di pratica presso un Centro Addestramento con esame di conduzione drone davanti ad un Examiner
Novità – Operazioni Critiche in BVLOS con droni < 25kg
Assicurazione per tutti meno che per gli Aeromodelli (quelli della nuova definizione)
Sparisce la visita medica – Logbook rimane – Giubetto alta visibilità solo per le operazioni Critiche
Droni 300g invariati – non sarà richiesto neppure il test online
2019-11-12 09:14:34