Invia con whatsapp
Skip to main content

Didacta Service a Fiera Didacta Italia dal 12 al 14 Marzo

Pubblicato il: 20/02/2025 – 18:14

Saremo presenti con diversi workshop. Scopri quali e come iscriverti

Dal 12 al 14 marzo Didacta Service sarà a Fiera Didacta Italia, l’evento di riferimento per l’innovazione nel mondo dell’istruzione.

Questi i workshop che terremo presso lo stand del nostro partner Berti:

12.03.2025 h10.00-11.00- Padiglione Spadolini, piano Inferiore – Stand K40 – Sala: Symposium

12-03-2025 – h13.00-14.00 – Padiglione Spadolini, piano Inferiore – Stand K40 – Sala: Symposium

La recente introduzione della fisica moderna nei programmi scolastici dei licei offre un’opportunità straordinaria per rinnovare l’insegnamento delle scienze. Questo workshop, rivolto ai docenti di fisica, ha l’obiettivo di supportarli nell’affrontare questa sfida, mettendo a disposizione esperienze concrete e strumenti didattici all’avanguardia. Verranno presentati esperimenti innovativi e prodotti modulari ad alta tecnologia, progettati per agevolare l’insegnamento della fisica moderna e nucleare nelle scuole superiori. Il workshop proporrà soluzioni pratiche per lo studio della radioattività naturale, proveniente sia dal suolo che dal cielo, offrendo un modo efficace per esplorare le leggi che governano il mondo fisico. Sarà inoltre presentato un approccio sperimentale semplice e intuitivo per affrontare la natura quantistica della luce, rendendo più comprensibili concetti complessi tramite l’osservazione diretta dei fenomeni. Le attività proposte sono pensate per suscitare curiosità negli studenti, favorendo un apprendimento critico e consapevole. Gli strumenti forniti permettono un’interazione diretta con la fisica moderna, facilitando l’integrazione tra teoria e pratica, e guidando gli studenti verso un’analisi critica dei risultati sperimentali.

13-03-2025 -h 10.00-11.00 – Padiglione Spadolini, piano Inferiore – Stand K40 – Sala: Formamentis

Questo workshop offre un’immersione approfondita nella stampa 3D a pellet, focalizzandosi sull’utilizzo della stampante Sharebot Grizzly. I partecipanti esploreranno la tecnologia Fused Granular Fabrication (FGF), che consente la realizzazione di oggetti di grandi dimensioni in tempi ridotti utilizzando materiali termoplastici in forma di pellet. Un’attenzione particolare sarà dedicata ai vantaggi economici e ambientali dell’uso dei pellet rispetto ai filamenti tradizionali, nonché alle strategie per ridurre la deformazione dei pezzi stampati tramite l’uso del piano di stampa flessibile magnetico della Grizzly. Questo workshop è ideale per professionisti e appassionati che desiderano approfondire le potenzialità della stampa 3D a pellet e applicarla nei loro progetti innovativi.

13-03-2025 – h13.00-14.00 – Padiglione Spadolini, piano Inferiore – Stand K40 – Sala: Symposium

Il settore della saldatura affronta una crescente carenza di manodopera qualificata, richiedendo soluzioni di formazione più efficaci, sicure e sostenibili. In questo webinar scopriremo come la realtà aumentata sta trasformando l’apprendimento, migliorando la pratica senza sprechi o rischi. Presenteremo Soldamatic, la soluzione leader per la formazione in saldatura aumentata, che combina strumenti reali con simulazioni avanzate per un’esperienza immersiva e altamente realistica.

14-03-2025 – h13.00-14.00 – Padiglione Spadolini, piano Inferiore – Stand K40 – Sala: Symposium

Il settore della saldatura affronta una crescente carenza di manodopera qualificata, richiedendo soluzioni di formazione più efficaci, sicure e sostenibili. In questo webinar scopriremo come la realtà aumentata sta trasformando l’apprendimento, migliorando la pratica senza sprechi o rischi. Presenteremo Soldamatic, la soluzione leader per la formazione in saldatura aumentata, che combina strumenti reali con simulazioni avanzate per un’esperienza immersiva e altamente realistica.

14.03.2025 h16.00-17.00- Padiglione Spadolini, piano Inferiore – Stand K40 – Sala: Symposium

Questo workshop offre un’esplorazione approfondita delle tecnologie didattiche avanzate nel settore automotive. I partecipanti avranno l’opportunità di interagire con modelli funzionali e sistemi sezionati, progettati per replicare fedelmente le dinamiche dei veicoli reali. Si approfondiranno le tecniche di diagnosi, manutenzione e riparazione, utilizzando strumenti diagnostici moderni e simulazioni di guasti. Il workshop mira a potenziare le competenze tecniche degli istruttori e a migliorare l’efficacia dell’insegnamento nelle discipline automobilistiche, preparando gli studenti alle sfide dell’industria automobilistica contemporanea.

Tag correlati