Avviso pubblico per la realizzazione di smart classes per la scuola del secondo ciclo
Il presente Avviso si pone l’obiettivo di offrire alle istituzioni scolastiche l’opportunità di realizzare classi virtuali adatte a consentire forme di didattica digitale.
Il presente Avviso si pone a supporto delle istituzioni scolastiche statali del secondo ciclo di istruzione per il potenziamento di forme di didattica digitale, anche a seguito dell’emergenza epidemiologica connessa al diffondersi del Covid-19 e alle conseguenti attività di contenimento e prevenzione in ambito scolastico.
Tale misura rientra anche nelle priorità delle Azioni #4 e #6 del Piano nazionale per la scuola digitale (PNSD), che contribuirà al finanziamento dei progetti, presentati sulla base del presente Avviso, in alcune delle regioni c.d. “più sviluppate”, al fine di garantire la più ampia copertura possibile.
L’obiettivo è quello di consentire alle scuole di realizzare centri didattici digitali volti a garantire e supportare l’accrescimento delle competenze degli studenti attraverso nuove metodologie di apprendimento anche in coerenza con le necessità di adeguamento degli spazi per ridurre il rischio da contagio
Con l’avviso pubblico prot. 11978 del 15 Giugno 2020 le scuole del II° ciclo di istruzione sono invitate a presentare la propria candidatura per la realizzazione di una Smart Class entro le ore 12.00 del giorno 26 Giugno 2020.
I progetti presentati, per un importo massimo di 10.000 € IVA inclusa, devono essere destinati all’acquisizione di dispositivi digitali, tra cui:
- LIM, monitor touch screen e analoghe superfici di proiezione;
- personal computer fissi (desktop, all-in-one), personal computer portatili (laptop, notebook, netbook) e tablet dotati di microfono, speaker e web-cam, integrati o off-board (cioè acquistati separatamente e compatibili con il notebook/tablet);
- accessori e periferiche hardware (videoproiettori, tavolette grafiche, webcam, cuffie, microfoni, document camera, scanner,stampanti multifunzione);
- software e licenze per la realizzazione e/o l’uso di piattaforme di e-learning, mobile-learning, content-sharing, streaming, video-call di gruppo e web-conference, in una percentuale non superiore al 20% dei massimali di spesa previsi all’art. 6;
- internet key e modem-router 4G/LTE e altri accessori utili all’erogazione/fruizione delle attività formative sul cloud;
- apparati afferenti all’infrastruttura di rete per potenziamento della stessa (solo apparati senza necessità di costi di installazione o di adattamenti edilizi);
- armadi e carrelli per la custodia dei dispositivi digitali individuali all’interno dell’Istituzione scolastica.
Per cogliere a pieno questa opportunità Didacta Service ha predisposto delle soluzioni con i requisiti previsti, al fine di facilitarti la creazione di progetti, proposte e preventivi per gli Istituti scolastici.
2020-06-17 17:32:30